I nostri comuni
• BOSNASC0 • BRONI • CANNETO PAVESE • CASTANA • CANEVINO • GOLFERENZO • MONTESCANO • MONTU' BECCARIA • MONTECALVO VERSIGGIA • PORTALBERA •
• ROVESCALA • RUINO • SAN DAMIANO AL COLLE • STRADELLA • SANTA M. DELLA VERSA • VOLPARA • ZENEVREDO •
Altre località interessanti
• MONTARCO • DONELASCO • PIZZOFREDDO • SORIASCO • SANNAZZARO •
|
![]() |
|
Foto Recenti | ![]() |
Foto Storiche |
Tradizioni - Curiosità - Storia
Santa Maria della Versa è un paese “giovane” rispetto alle proprie frazioni: fino al 1897 fu una frazione di Soriasco.
Nel fondo valle, accanto ad una cappelletta dedicata alla Madonna, venne sorgendo il paese,per esigenze di mercati e di fiere Soriasco invece fu un'importante borgo fortificato con castello e dodici torri :sopravvive una sola torre quadrata .
In seguito divenne il centro commerciale e agricolo della valle.
importante è la fiera del lunedi di Pasqua. Altre curiosità storiche qui: Sannazaro e Montarco
La Chiesa
Secondo la tradizione locale, la devozione per la Beata Vergine ebbe origine dall’apparizione ad una ragazza muta di Villanova.
Nel luogo dell’apparizione, situato fra pini e querce, sorse la chiesetta che conservava un dipinto su tavole di legno, che pare essere di Scuola Leonardesca.
Questa tavola rappresentava la Madonna con le mani incrociate sul petto ed era posto sull’altare maggiore della chiesa.
Recentemente è stato restaurato, e riposizionato.
La costruzione della nuova chiesa risale al 1639 e fu realizzata grazie a offerte popolari in pieno stile barocco.
Il Palazzo Faravelli
L’altro edificio importante di S. Maria, è situato di fronte alla chiesa : un palazzo appartenente alla famiglia Faravelli.
Successivamente è stato ristrutturato ed ora è una villa abitata.
Il Mulino
Un altro elemento fondamentale di S. Maria è il mulino che si trova in via Roma ed è ancora in attività.
Tale costruzione è presente in paese dall ‘800,prima appartenuta alla famiglia Tirelli fino al 1941 e successivamente fino ad oggi alla famiglia Bruciamonti.
Comune di Santa Maria della Versa Oltrepò Pavese
Comune di Santa Maria della Versa
Piazza Ammiraglio Faravelli 1
27047 Santa Maria della Versa PV
Denominazione Abitanti: mariesi
Popolazione Residente:2.519 (M 1.201, F 1.318)
Superficie: 18,66 Kmq
CAP 27047
Prefisso Telefonico:0385
Codice Istat:018143
Codice Catastale:I237
Santo Patrono:Annunciazione di Maria
Festa Patronale:25 marzo
Il Comune di Santa Maria della Versa fa parte di:Comunità Montana Oltrepò Pavese e dell' Associazione Nazionale Città del Vino
Comuni Confinanti: . Castana . Golferenzo . Lirio . Montecalvo Versiggia . Montù Beccaria . Nibbiano (PC) . Pietra de' Giorgi . Rovescala . Ziano Piacentino (PC)
La principale fonte di reddito per la popolazione è costituita dall'agricoltura vitivinicola:Rinomate sono le uve bianche da cui si ricavano il moscato,il riesling e soprattutto il pinot base per i famosi"Brut".
Santa Maria della Versa è la capitale del Pinot spumante, ed è sede di un'importante cantina sociale,fondata nel 1905.
Il forte sviluppo della cantina "La Versa", ha dato l'avvio ad una corona di piccole industria carattere enologico, e vitivinicole.
Da non perdere
Vi sono poi manifestazioni enogastronomiche per san Giuseppe,per carnevale e la festa dell'uva in autunno.